top of page
Copertina del libro Erbe da fumo per sigarette botaniche, l'erbario del fumatore consapevole con ricette per blend senza nico

ERBE DA FUMO

L’ERBARIO DEL FUMATORE CONSAPEVOLE

Sei tra coloro che, pur riconoscendo le ombre del fumo, cercano un approccio più consapevole, esplorando sentieri meno battuti? Immagina di riscoprire un legame profondo con il mondo vegetale, trovando nuove sfumature in un'abitudine radicata. "L'erbario del fumatore consapevole" ti invita a un viaggio inedito, svelando le sorprendenti virtù delle erbe comuni e spontanee. Questo volume ti guiderà attraverso una conoscenza obiettiva dei pericoli legati alla combustione del tabacco, per poi offrirti una prospettiva diversa: l'esplorazione di botaniche che, con le dovute precauzioni, possono arricchire la tua esperienza. Scoprirai pratiche di raccolta etica ed essiccazione, imparerai a creare i tuoi blend personalizzati e approfondirai le schede dettagliate di numerose erbe, dalle loro proprietà agli usi storici. Ogni pagina è un passo verso una maggiore consapevolezza, dove storia, botanica e cura personale si intrecciano. Preparati a guardare oltre il filtro e a esplorare un orizzonte in cui la natura ti attende con spunti affascinanti e responsabili.

Scopri le 36
botaniche 
presenti nel libro

  • Artemisia vulgaris L., artemisia

  • Bellis perennis L., pratolina

  • Calendula officinalis L., calendula

  • Citrus sinensis L., arancio

  • Clinopodium nepeta L., nepetella

  • Crataegus monogyna Jacq., biancospino

  • Eucalyptus globulus Labill., eucalipto

  • Ficus carica L., fico

  • Fragraria vesca L., fragola

  • Hedysarum coronarium L., sulla

  • Helichrysum italicum Roth, elicriso

  • Humulus lupulus L., luppolo

  • Hypericum perforatum L., iperico

  • Lamium album Hartway -

  • Lamium purpureum L., lamio

  • Lavandula angustifolia Mill., lavanda

  • Lotus corniculatus L., ginestrino

  • Malva sylvestris L., malva

  • Matricaria chamomilla L., camomilla comune

  • Melissa officinalis L., melissa

  • Mentha, menta

  • Morus L., gelso

  • Ocinum basilicum L., basilico

  • Ramalina, ramalina

  • Rosa canina L., rosa selvatica

  • Rubus idaeus L., lampone

  • Salvia officinalis L., salvia

  • Salvia rosmarinum Spenn., rosmarino

  • Taraxacum L., tarassaco

  • Thymus, timo

  • Trifolium pratense L.- Trifolium repens L.,      

  • Tussilago farfara L., tossilaggine

  • Urtica dioica L., ortica

  • Verbascum thapsus L., tasso barbasso

  • Viola odorata L., violetta

  • Vitex agnus castus L., agnocasto

  • Vitis vinifera L., vite

SOMMARIO

INTRODUZIONE

Capitolo 1

Capitolo 2

Capitolo 3

Capitolo 4

Capitolo 5

Capitolo 6

Capitolo 7

CONCLUSIONI

DISCLAIMER

FONTI

PERCHÈ LE SIGARETTE FANNO MALE?

- “Non devi fumare!”

- Dal seme al raccolto: in principio c’era il seme

- Dal raccolto alla lavorazione: del tabacco si fuma tutto, o quasi.

                     - Gli additivi

 - Dalla lavorazione alla rollatura

                      - Le cartine

                       - I filtri

                        - I bocchini

- Dalla rollatura all’accenzione

                          - Il monossido di carbonio

                          - Due parole sulla nicotina

​

LE SIGARETTE: MEDICINE DEL PASSATO

-          Come funzionano i polmoni?

-          È vero che le sigarette stimolano L’intestino?

QUANDO IL FUMO PARLAVA AGLI DEI

-          La storia delle Pizie

-          Fumigazione: antiche tradizioni e usi moderni

VADEMECUM DEL FUMATORE CONSAPEVOLE

-          Le scelte da fare

-          Consigli sulla raccolta ed essiccazione delle erbe

DALLA TEORIA ALLA PRATICA

-          Quali botaniche scelgo?

-          Come sminuzzo le botaniche?

-           L’importanza dell’umidità

ERBARIO DEL FUMATORE CONSAPEVOLE

-          SCHEDE BOTANICHE

I MIEI BLEND PREFERITI

Foto delle mie mani che preparano una sigaretta botanica

01.

Scopri come, dove e quando raccogliere le tue botaniche

02.

Leggi curiosità, leggende e approfondimenti su ogni botanica 

03.

Inquadra tanti QRcode con video

di approfondimento e tutoriaL

di Custodi di Erbe

bottom of page